La nostra posizione strategica, immersa tra le maestose montagne e vicina ai principali poli produttivi di abbigliamento, automotive e arredamento, ci ha permesso di sviluppare competenze uniche e specializzarci in questi settori. Questa vicinanza non è solo geografica, ma rappresenta anche una connessione diretta con le esigenze e le innovazioni di queste industrie, consentendoci di offrire soluzioni di alta qualità, progettate su misura per i nostri clienti.
Calzatura sportiva
Il settore della calzatura rappresenta un punto di connessione tra la moda, la funzionalità e la tecnologia.
L'accoppiatura tessuti è una delle fasi cruciali nella produzione delle calzature, poiché contribuisce a creare un materiale composto che integra più strati di tessuti, pelli, membrane o materiali sintetici. Questo processo non è solo funzionale, ma anche estetico, poiché determina l’aspetto finale e la percezione al tatto del prodotto.
Abbigliamento ciclismo
Il settore dell'abbigliamento è un'industria in continua evoluzione, che si confronta con sfide sempre più complesse legate alla domanda di innovazione, sostenibilità e personalizzazione.
L’accoppiatura di tessuti, operando al confine tra produzione tessile e trasformazione industriale, gioca un ruolo chiave nella catena produttiva, poiché consente di ottenere tessuti con caratteristiche avanzate, come maggiore resistenza, leggerezza, comfort e design. Le linee di produzione di Aloven permettono un’accoppiatura ottimale mantenendo le performance tecniche iniziali dei materiali, garantendo un risultato vincente in linea con gli obiettivi dei clienti.
Arredo
Il settore dell'arredamento, come molte altre industrie, è caratterizzato da una continua ricerca di innovazione, design e funzionalità. L’accoppiatura di tessuti gioca un ruolo fondamentale nella creazione di soluzioni avanzate per l’industria dell’arredamento, che includono divani, poltrone, letti, tende e complementi d’arredo.
L’integrazione di pratiche più ecologiche, la continua ricerca di tessuti più durevoli e la capacità di rispondere rapidamente alle tendenze di mercato sono fattori chiave per determinare la strada verso un futuro più sostenibile, andando a coinvolgere tutta la filiera produttiva, con certificazioni come per esempio la certificazione GRS che certifica la presenza di materiali derivanti da fonti riciclate o senza la presenza di sostanze chimiche tossiche, in un’ottica globale di sostenibilità.
Boiler
Coperture in pvc e ad isolamento termico per boiler, accumuli d'acqua calda sanitaria e pompe di calore.
Automotive
L’accoppiatura tessuti nell’industria automobilistica non riguarda esclusivamente il rivestimento di sedili o interni, ma si estende a una vasta gamma di applicazioni.
I tessuti accoppiati sono utilizzati in numerosi componenti, tra cui sedili, pannelli delle porte, cielini, tappetini, e rivestimenti interni, ma anche in applicazioni più tecniche come la protezione termica e acustica, dove l'innovazione nei materiali può migliorare sensibilmente le prestazioni complessive di un veicolo.